Razzismo di genere e ambientale
Nell'Unione Europea, le discussioni sul genere e sul razzismo ambientale hanno guadagnato slancio come aspetti cruciali per affrontare il cambiamento climatico e la giustizia sociale. Le dinamiche di genere influenzano chi sostiene il peso del degrado ambientale e degli impatti climatici, mentre il razzismo ambientale sottolinea le disparità nell'esposizione all'inquinamento e nell'accesso alle risorse ambientali sulla base dell'identità razziale e dell'etnia. Comprendere queste intersezioni è essenziale per creare politiche inclusive ed efficaci che promuovano la sostenibilità ambientale e l'equità tra le diverse comunità dell'UE.
Condividi