Vai al contenuto principale

Cookie settings

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

Remember when you filled out the event registration form? We asked what topics you're interested in exploring at the Feminist Festival. Based on your responses, we've chosen the most popular themes for our discussions: climate, migration, energy poverty, and environmental racism.

At the festival, we'll dive deep into these topics, all through the lens of gender equality. But you don't have to wait until then to get involved! Right here, right now, you can start engaging with these important issues.

Check out the discussion threads below and join the conversation. Share your own experiences, thoughts, or anything you've come across in the news recently related to these topics. Your voice matters, and we encourage you to interact with others' submissions too. Feel free to write in your native language.

8 dibattiti

Di cos'altro vorrebbe discutere nell'ambito del femminismo e della Transizione Verde?
Vogliamo sentire il vostro parere!
genere e luogo di lavoro
A mio parere, qualcosa che se non tutti, probabilmente molti hanno affrontato sul posto di lavoro è la disuguaglianza e il divario che esiste tra uomini e donne, senza nemmeno pensare alle altre personalità che sono uniche. Quali sono le ra…
Mascolinità ecologiche?
Sono ansiosa di approfondire le prospettive delineate dagli organizzatori in preparazione del Feminist Festival, in particolare per quanto riguarda la terminologia relativa alle "mascolinità". Esaminando il glossario e la relazione "Masculi…
Genere e clima
Questo è un argomento piuttosto ampio. C'è molto da dire su come il genere si interseca con il clima. Ad esempio, in che modo le aspettative della società e i ruoli di genere influenzano il modo in cui stiamo affrontando la catastrofe clima…
Quando dovremmo incontrarci online, dopo il Feminist Festival, per finalizzare le nostre raccomandazioni?
Dopo la conclusione del Feminist Festival, gli organizzatori consolideranno le raccomandazioni generate dai nostri sforzi collettivi. Successivamente, i partecipanti avranno a disposizione un periodo di due settimane per fornire contributi …
Razzismo di genere e ambientale
Nell'Unione Europea, le discussioni sul genere e sul razzismo ambientale hanno guadagnato slancio come aspetti cruciali per affrontare il cambiamento climatico e la giustizia sociale. Le dinamiche di genere influenzano chi sostiene il peso …
Genere e migrazione climatica
Gli impatti dei cambiamenti climatici, come gli eventi meteorologici estremi e l'innalzamento del livello del mare, colpiscono in modo sproporzionato le comunità emarginate in tutta l'UE, con impatti diversi sugli individui in base alla lor…
Genere e povertà energetica
La povertà energetica si riferisce all'incapacità delle famiglie di permettersi servizi energetici adeguati per il riscaldamento, il raffreddamento, l'illuminazione e altri bisogni essenziali. Questo problema si interseca con le dinamiche d…

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi