Vai al contenuto principale

Cookie settings

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

Chiudi dibattito

Qual è la sintesi o la conclusione di questo dibattito?

Genere e povertà energetica

Avatar: Dibattito proposto dall'Amministrazione Dibattito proposto dall'Amministrazione

La povertà energetica si riferisce all'incapacità delle famiglie di permettersi servizi energetici adeguati per il riscaldamento, il raffreddamento, l'illuminazione e altri bisogni essenziali. Questo problema si interseca con le dinamiche di genere, in quanto donne, uomini e individui di genere diverso possono vivere la povertà energetica in modo diverso in base a fattori quali il reddito, le condizioni abitative e le responsabilità di cura. Comprendere le dimensioni di genere della povertà energetica è fondamentale per sviluppare politiche e interventi mirati che rispondano alle esigenze specifiche di tutti gli individui e le comunità colpite all'interno dell'UE.

Vogliamo sapere da voi! Cosa pensate sia importante sollevare quando discutiamo di genere e povertà energetica? Lasciate le vostre idee nei commenti qui sotto. E interagite con i commenti degli altri.

Commenti

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi